INGANNATA: l’ideologia gender e i minori
In questi giorni si è svolto il tour di Luka Hein in Italia promosso da ProVita & Famiglia. Com’era prevedibile, non sono mancate manifestazioni...
Immunità parlamentari e non-responsabilità
Anche in Italia sono riconosciute prerogative a deputati e senatori. Tali immunità, oltre ad essere previste costituzionalmente, sono anche integrate da disposizioni di legge,...
L’economia UK nell’era Thatcher
Margaret Thatcher fu la prima donna a regnare e governare l’Inghilterra dopo Elisabetta l. Essa ricoprì la carica di Primo Ministro del Regno...
Il libretto rosso del lupo di Wall Street
Se qualcuno non conosce questo libro(pubblicato in 25 lingue e in oltre 60 paesi), sicuramente conoscerà il film “ The Wolf of Wall street” ispirato a Jordan...
Recensione: “Borsa valori per principianti”
“Borsa valori per principianti” è un libro scritto e pubblicato da Lorenzo Parisi nel 2019 e ,da come si può intuire dal titolo, vengono fornite definizioni semplici...
Tanto rumore per nulla
“Ricambio generazionale: pronti, partenza, via!”: un convegno, organizzato in occasione del campus Obiettivo 5 con il Corriere della Sera e Le Contemporanee, che vedeva...
Terzo mandato: sì o no?
Per iniziare la trattazione di tale tema è opportuno fare un primo rimando all’articolo 122 della Costituzione, il quale, così come modificato dalla legge costituzionale...
Vittorio Bachelet, martire della fede e della Costituzione
Il 12 Febbraio del 1980, alla facoltà di Scienze Politiche dell’Università La Sapienza di Roma, era una mattinata come tante. Oggi, nell’epoca dell’indifferenza...
Panchine rosse e cortocircuito sinistro
Pochi giorni fa è avvenuto un fatto che ha dato molto da parlare sia alle figure istituzionali della Sapienza, sia alle varie associazioni...
Recensione: “Cattolici e identitari” di Julien Langella
La storia dell'umanità sembra essere permeata da un progetto comune di sradicamento, dalla Torre di Babele all'ideologia di genere. Questo progetto mira a...