LE DICHIARAZIONI DI MONTI SULLA DEMOCRAZIA
Che Mario Monti sia divenuto premier in modo non esattamente democratico alla fine del 2011 è cosa nota a tutti, anche se da molti...
Il patto del Quirinale
L'Italia ha recentemente firmato un accordo rafforzato con la Francia. Le principali materie sulle quali il trattato dovrebbe operare sono l'industria, la difesa e...
Negazionismo delle Foibe nell’università di Bari
Il presidente di Gioventù Nazionale Fabio Roscani in un video postato sulla sua pagina Facebook ha denunciato quanto accaduto nell'università di Bari. Trattasi di...
Inaugurazione dell’anno accademico
Come Azione Universitaria Roma abbiamo avuto l’onore in data
odierna di partecipare all’inaugurazione dell’Anno Accademico, tenutasi nell’Aula
Magna. I nostri rappresentanti di Economia e Scienze Politiche...
I danni della scuola e dell’università progressiste
Quando si parla di scuola e università, più o meno tutti sono concordi nel ritenere che queste presentino ormai problematiche sostanziali. C'è chi pone...
In onore dei caduti di Nassiriya
Commemorare i caduti della strage di Nassiriya è un dovere morale e politico dal quale non si può prescindere se si ama davvero la...
Caduta del Muro di Berlino
In questa giornata ricordiamo la caduta del Muro di Berlino avvenuta il 9 novembre del 1989. Un regime devastante, che aveva dilaniato la Germania...
Democrazia alla de Benedetti
L’ingegnere Carlo De Benedetti, editore noto per le sue
posizioni politiche, ha dichiarato, nel corso della trasmissione televisiva “Otto
e Mezzo, che Giorgia Meloni mai potrà...
CICERONE: FIGURA STRAORDINARIA E IMMORTALE LEGAME TRA LE GRANDI EPOCHE
Più o meno tutti, anche solo di nome, conoscono Marco Tullio Cicerone, noto anche come l'Arpinate. Famoso per l'arte oratoria, per merito della quale...
DDL Zan abrogato. Vittoria del buon senso
Con orgoglio vanno portati avanti i valori della Destra ma l'affondamento del DDL Zan non è una vittoria della Destra, del centrodestra o del...