Il tema della libertà nella Destra italiana
Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta”. Dante. Commedia, Purgatorio. Canto I v.v 70-72
La libertà...
Cos’è la Destra sociale?
Definizione
La Destra sociale è un’area politica che
raggruppa le ideologie che coniugano i principi della Destra classica e illiberale
quali: tradizione, gerarchia e organicità con la giustizia sociale intesa
come solidarietà nazionale...
DDL Zan: Legge inutile e pericolosa
Un recente fatto di cronaca che ha visto una ragazza di 22 anni, Malika, allontanata dalla propria famiglia e ricoperta di insulti dalla madre,...
L’ UE, lo Sputnik e i rapporti con la Russia
Come ben si sa, i vaccini usati per sconfiggere il Coronavirus sono numerosi e provengono da più nazioni. Attualmente in Italia e in tutti...
Alleanze utili in Europa
Il tema di quali debbano essere gli stati alleati dell' Italia e quale sia il miglior modello di Europa è molto discusso ma, come...
Gli uiguri ed Il silenzio assordante
Si dice che il silenzio uccida, bene è esattamente il caso della storia che stiamo per raccontare, è la storia di una potenza che...
Cos’è il tradizionalismo?
1 Definizione
Il tradizionalismo è una filosofia politica e culturale che si
fonda sulla necessità di un ordine trascendente basato su un’idea spirituale (sovraordinata
rispetto alle singole...
Intrappolati Nella Rete: Tra chat degli orrori e sfide sui social.
Dopo i recenti fatti di cronaca nera che hanno avuto come protagonisti dei bambini/adolescenti, noi di Azione Universitaria Roma, abbiamo sentito il dovere morale...
Situazione universitaria e prospettive Parte III
Siamo arrivati all'ultimo di tre articoli, dove vorremmo dire la nostra sulla situazione politica attuale collegata alla pandemia.
Del fatto che non ci sia...
Situazione universitaria e prospettive parte II
Con questo secondo articolo( qui il link del primo) continua l' analisi della situazione universitaria durante la fase pandemica.
Come Azione Universitaria crediamo sia...