Sgradevoli vicende in Sapienza
I collettivi di estrema sinistra sbandierano democrazia ai quattro venti ma sono i degni figli dell'odio rosso e degli anni di piombo
Circa gli scontri...
Cos’è il nazionalismo?
Definizione
Il nazionalismo è l’Insieme delle dottrine che attribuiscono
un ruolo centrale all'idea di nazione e alle identità nazionali, sostiene che
la nazione è la base dello stato, rigettando il...
In onore dei caduti di Nassiriya
Commemorare i caduti della strage di Nassiriya è un dovere morale e politico dal quale non si può prescindere se si ama davvero la...
Tangentopoli – L’inchiesta che cambiò l’Italia
Il 17 febbraio 1992 a Milano, in una residenza per anziani il “Pio Albergo Trivulzio” venne arrestato il suo presidente; l’ingegnere Mario Chiesa aspirante sindaco. Di fatto piccolo esponente...
Disoccupazione e inflazione
Troppo spesso sentiamo parlare di disoccupazione e inflazione riferenti a epoche passate, correnti e future come se fossero due elementi ineliminabili…e di fatto lo...
L’ANNO DI DANTE
Per me si va nella città dolente
Per me si va nell' etterno dolore
Per me si va tra la perduta gente
Con questa...
Legge di bilancio 2023
Lo scorso giovedì 29 dicembre 2022 il Senato ha approvato la nuova legge di bilancio, e per la prima volta dopo anni torna ad...
L’Università è libera.
Azione Universitaria è un movimento universitario di sindacalismo studentesco di destra o centro-destra a seconda della connotazione locale, ogni università ha la sua realtà...
Augusto, primo Imperatore di Roma
La Storia di Roma antica è divisa in quattro fasi: l'età regia, il cui inizio è databile nel 753 a.C, anno della fondazione di...
PLASTIC TAX, PARLIAMONE
Parliamo dell'ormai nota “plastic tax”, tassa figlia dell’onda gretina che ha come fine quello di disincentivare l’utilizzo della plastica nelle coperture o negli imballaggi...